Salesiani Chiari

Alla ricerca di fake news

Nel mondo di oggi, le informazioni sono a portata di click, ma non tutte le notizie che leggiamo o sentiamo sono veritiere. Per aiutare gli studenti a sviluppare un senso critico e una maggiore consapevolezza, abbiamo organizzato un laboratorio molto speciale, incentrato proprio sullo smascheramento delle fake news.

L’obiettivo principale di questo progetto PNRR è stato quello di insegnare ai ragazzi a riconoscere le informazioni false e a sviluppare abilità per analizzare e verificare ciò che leggono e sentono ogni giorno.

Gli studenti sono stati suddivisi in gruppi, ognuno con un compito specifico relativo a una fake news assegnata.

Il primo gruppo è stato incaricato di condurre una ricerca sull'argomento della fake news. Il secondo gruppo, invece, doveva creare un questionario informativo con l'obiettivo di raccogliere opinioni e reazioni dalle persone, per capire quanto una notizia falsa possa influenzare la percezione comune. Infine, il terzo gruppo ha affrontato la parte più stimolante: confutare la fake news. Armati di argomentazioni, prove scientifiche e dati, i ragazzi hanno smontato punto per punto la notizia falsa, utilizzando fonti attendibili per dimostrare la verità.

Questo laboratorio è stato molto più di un semplice esercizio scolastico. Ha dato agli studenti l'opportunità di sviluppare competenze fondamentali per il loro futuro, come il pensiero critico, la ricerca di fonti affidabili, la capacità di argomentare in modo chiaro e la consapevolezza dell'importanza di una corretta informazione.

Di seguito uno dei progetti realizzati dai nostri ragazzi.

Salesiani Chiari