In un mondo che cambia rapidamente e che ci chiede un impegno sempre più consapevole verso l’ambiente, anche la scuola può diventare uno spazio in cui allenare la cittadinanza attiva e la comunicazione efficace.
Da questa idea è nato il progetto di storytelling digitale sulla sostenibilità, per parlare di ambiente e azioni sostenibili attraverso le parole, le immagini e le idee dei nostri studenti.
Il progetto è partito da una domanda semplice ma fondamentale: cosa sta facendo la nostra scuola per l’ambiente?
Per rispondere, i ragazzi hanno cominciato analizzando alcune delle grandi problematiche ambientali del nostro tempo: l’inquinamento, il cambiamento climatico, lo spreco di risorse. Poi, hanno osservato la quotidianità scolastica per individuare tutte quelle azioni che ci aiutano a prenderci cura del pianeta.
Prima di creare i loro contenuti digitali, c’è stato un passaggio importantissimo: la progettazione. Ogni gruppo ha discusso le idee, definito gli obiettivi e assegnato i ruoli. C’erano grafici, scrittori, project manager, social media strategist. Ognuno con un compito preciso e con la responsabilità di contribuire al lavoro di squadra.
Il risultato? Tre prodotti diversi, ma accomunati dallo stesso entusiasmo:
Questo progetto è stato un’occasione per unire creatività, spirito critico e senso di responsabilità. E soprattutto, per scoprire che raccontare il cambiamento può essere il primo passo per realizzarlo davvero.