Salesiani Chiari

SCUOLA SECONDARIA di primo grado

Salesiani Chiari, Scuola secondaria di 1° grado

SCUOLA MEDIA

SEDONDARIA DI PRIMO GRADO

La Scuola Secondaria di Primo Grado dei Salesiani di Chiari è scuola paritaria ed è pertanto abilitata a rilasciare titoli di studio validi nello Stato italiano a tutti gli effetti.

Un'offerta formativa di prim’ordine arricchisce le esperienze didattiche ed extra didattiche dei ragazzi e delle ragazze.

29 Aprile 2025
Storie illustrate: il laboratorio dove arte e parole si incontrano

Durante le attività pomeridiane previste per l’ampliamento dell’offerta formativa, gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di I grado hanno partecipato a un appassionante laboratorio dedicato alla progettazione e alla creazione del fumetto. Il percorso è iniziato con un viaggio nella storia del fumetto: dalle prime forme di narrazione per immagini fino alle più […]

LEGGI TUTTO
10 Aprile 2025
Raccontare la sostenibilità: il nostro progetto di storytelling digitale

In un mondo che cambia rapidamente e che ci chiede un impegno sempre più consapevole verso l’ambiente, anche la scuola può diventare uno spazio in cui allenare la cittadinanza attiva e la comunicazione efficace. Da questa idea è nato il progetto di storytelling digitale sulla sostenibilità, per parlare di ambiente e azioni sostenibili attraverso le […]

LEGGI TUTTO
6 Aprile 2025
Alla ricerca di fake news

Nel mondo di oggi, le informazioni sono a portata di click, ma non tutte le notizie che leggiamo o sentiamo sono veritiere. Per aiutare gli studenti a sviluppare un senso critico e una maggiore consapevolezza, abbiamo organizzato un laboratorio molto speciale, incentrato proprio sullo smascheramento delle fake news. L’obiettivo principale di questo progetto PNRR è […]

LEGGI TUTTO
TUTTE LE NEWS

PERCHÉ SCEGLIERE L’ISTITUTO
SALESIANO SAN BERNARDINO

Molti sono i motivi per cui le famiglie scelgono la nostra offerta formativa per il futuro e la crescita umana e professionale dei loro figli.

Innanzitutto, i genitori si orientano verso la scuola salesiana come ambiente e spazio pedagogico rasserenante, che realizza il sistema educativo di don Bosco, mettendo il ragazzo al centro del percorso di crescita, accogliendolo nelle sue debolezze e potenziando le sue qualità; inoltre l’ambiente offre garanzie e validi servizi integrativi.

UNA DIDATTICA INNOVATIVA
E INCLUSIVA

LA DIDATTICA CURRICOLARE si articola su cinque giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 7:55 alle 13:30 gli iscritti hanno tuttavia la possibilità di accedere alla struttura dalle 7:30 e di permanervi fino alle 16:00, grazie alla presenza di un servizio di pre e post scuola.
La permanenza fino alle 16:00 è obbligatoria il lunedì e il giovedì.

LE ATTIVITÀ DI DIDATTICA per competenze VENGONO SVOLTE AVVALENDOSI DELLE MIGLIORI TECNOLOGIE (Apple Ipad) per uno stile educativo digitale autentico, nell'obiettivo di accrescere e sviluppare le competenze digitali con responsabilità ed efficacia.

A tutti gli studenti viene dato in uso un tablet, attraverso il quale potrà consultare i libri di testo, partecipare alle attività didattiche in classe e svolgere i compiti a casa.

UN COLLEGIO DOCENTI STABILE ed esperto lavora per la crescita dei ragazzi affiancando alla dimensione educativa salesiana esperienze di apprendimento innovative ed efficaci, ponendo forte attenzione allo sviluppo della didattica per competenze. Le metodologie utilizzate comprendono: Flipped classroom, WRW (writing and reading workshop), Cooperative learning, Role Play, Circle Time, Learning By Doing, Compiti autentici.

Un TEAM SPECIALIZZATO in attività di inclusione per alunni con difficoltà specifiche contribuisce a costruire un’esperienza scolastica accessibile e adatta agli alunni BES e DSA.

LE ATTIVITÀ POMERIDIANE facoltative (fatta eccezione per il lunedì e il giovedì obbligatori) completano l’esperienza umana e scolastica degli alunni, favorendo la loro crescita nell’autonomia e nello sviluppo di competenze disciplinari.

LO STUDIO DELLE LINGUE E LE CERTIFICAZIONI

Ad oggi le tre sezioni per ogni anno di corso della nostra scuola svolgono attività di conversazione in lingua straniera curricolare con insegnante madrelingua inglese, in collaborazione con la scuola Pingu’s English di Brescia.

PINGU'S ENGLISH BRESCIA

Gli studenti partecipano inoltre ad attività di ampliamento dell’offerta formativa con la possibilità di certificazioni linguistiche Ket (Inglese B1/A2), Dele (Spagnolo A1) e certificazioni informatiche ICDL.

COME SI ACCEDE ALL'ISTITUTO

La nostra scuola è dotata di lettore badge, pertanto al mattino ogni alunno convalida la propria presenza mediante la scansione della tessera. Lo stesso procedimento viene ripetuto anche prima di ogni pasto.

La lettura viene registrata immediatamente nel registro di classe, così da avere sempre aggiornata la presenza degli alunni fin dai primi momenti della giornata.

Sono due i registri a disposizione delle famiglie: uno per le comunicazioni con gli studenti e uno diretto ai genitori. In questo modo le comunicazioni vengono veicolate correttamente garantendo la piena trasparenza delle attività alle famiglie e incentivando l’autonomia degli studenti.

ATTIVITÀ POMERIDIANE PER
L'AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA
FORMATIVA

Durante il pomeriggio, la nostra scuola mette a disposizione dei propri iscritti diverse possibilità di attività extracurricolari.
Innanzitutto, gli studenti hanno modo di migliorare le proprie prestazioni scolastiche grazie ad attività di recupero e potenziamento, avvalendosi di gruppi di studio assistito e guidato in presenza dei docenti.

Le nostre attività pomeridiane per l’ampliamento dell’offerta formativa includono:

  • laboratori di musica e teatro
  • corso propedeutico di lingua latina
  • gruppi sportivi
  • corsi di vela
  • compagnie di animazione e proposte sportive
  • corsi e laboratori STEM
  • corsi di grammatica e conversazione con madrelingua inglese

NEWS

PREISCRIZIONE

DOCUMENTI

Salesiani Chiari