Siamo orgogliosi di annunciare l'eccezionale partecipazione di alcuni nostri studenti della Scuola Media a Didacta 2025, la fiera più importante per il mondo dell'istruzione e dell'innovazione didattica.
I nostri ragazzi non sono stati semplici visitatori, ma veri e propri protagonisti: hanno preparato e presentato un workshop di grande interesse sul tema della salvaguardia della storia, dell’arte e della cultura.
Mettendo in pratica le loro competenze digitali e comunicative, gli studenti hanno condiviso con docenti, esperti e un vasto pubblico le loro conoscenze. È stata una preziosa occasione per valorizzare il loro sapere e dimostrare come l'apprendimento possa tradursi in un contributo concreto e autorevole.
Un momento ludico e coinvolgente per rompere il ghiaccio e presentare il contesto scolastico ai più piccoli.
Attraverso questo progetto digitale, è possibile esplorare le meraviglie artistiche del chiostro di Santa Chiara a San Bernardino. Con un semplice click, immagini, testi e video svelano la storia e i dettagli nascosti di questo luogo affascinante, offrendo a tutti una visita virtuale coinvolgente e ricca di scoperte.
Per dare nuova vita e luce a un'opera del nostro patrimonio, gli studenti si sono trasformati in content creator: hanno progettato e filmato i video che sono stati poi integrati nel cuore della presentazione digitale dedicata al dipinto "Santa Margherita". Un esempio concreto di come l'arte e la storia possano essere valorizzate unendo creatività e competenze digitali avanzate.
Congratulazioni ai nostri studenti per aver dimostrato entusiasmo, professionalità e la capacità di trasformare l'apprendimento in un'occasione di condivisione autorevole.