Giovani reporter per la sostenibilità: la nostra scuola protagonista con Sky Italia

Le classi seconde della nostra scuola secondaria di primo grado si sono trasformate in una vera e propria redazione multimediale grazie all'adesione a "Sky Up The Edit", l'innovativo progetto didattico promosso da Sky Italia.

I ragazzi hanno scelto di puntare la telecamera sulla loro realtà quotidiana, indagando come la sostenibilità viene vissuta e può essere migliorata all'interno degli spazi scolastici.

Il progetto ha rappresentato un'importante occasione per sviluppare non solo abilità tecniche, ma anche preziose soft skills come il lavoro di gruppo, il pensiero critico e la comunicazione efficace.

Per affrontare questa sfida in modo organico e professionale, ogni classe è stata suddivisa in tre gruppi di lavoro specializzati, ognuno con un obiettivo specifico ma complementare agli altri.

Gruppo 1: Redazione giornalistica

Questo gruppo ha curato ogni fase della produzione del servizio giornalistico: dalla scrittura della sceneggiatura alle riprese e interviste all'interno della scuola, fino al montaggio finale del video.

La progettazione è iniziata con un'approfondita sessione di brainstorming per definire il taglio dell'inchiesta e i temi da approfondire. Successivamente, hanno redatto una vera e propria sceneggiatura, pianificato le riprese e preparato le interviste.

Armati di tablet e smartphone, i ragazzi si sono poi dedicati alle riprese sul campo, imparando le basi delle inquadrature e della registrazione audio. La fase finale li ha visti impegnati nel montaggio del servizio, unendo i vari materiali per creare un prodotto informativo e coinvolgente.

Gruppo 2: Sito web

Per dare una "casa digitale" all'inchiesta e approfondire le tematiche trattate, è entrato in gioco il gruppo web. Questi ragazzi hanno avuto il compito di progettare un sito web dedicato al progetto. Partendo dalla struttura della piattaforma, hanno organizzato le diverse sezioni, curando la grafica e scrivendo articoli di approfondimento.

Gruppo 3: Campagna social

Il terzo gruppo si è focalizzato sulla creazione di una campagna di comunicazione social. Comprendendo l'importanza di un linguaggio immediato e virale, hanno ideato contenuti creativi e adatti alle diverse piattaforme social.

Una parte del gruppo si è occupata di sviluppare le grafiche per i vari post, mentre la restante di scrivere i testi. Sono nati così meme, infografiche e post fotografici che hanno amplificato il messaggio del progetto.