attività del centenario

Attività

Celebrazioni Eucaristiche

30/01/2026
Palazzetto E. Comini
Concelebrazione eucaristica

Concelebrazione eucaristica presieduta dal Rettor Maggiore dei Salesiani, don Fabio Attard alla presenza degli studenti, del corpo docente, dei consiglieri nei direttivi delle differenti CEP e delle autorità civili e religiose.

01/02/2026
Chiesa di San Bernardino
Concelebrazione eucaristica

Concelebrazione eucaristica alla presenza dei vari gruppi e associazioni dell’oratorio, presieduta da mons. Giordano Piccinotti, arcivescovo di Gradisca e Presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione per la Sanità Cattolica e Presidente dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica.

12/04/2026
Tettoia di San Bernardino
Concelebrazione eucaristica

Concelebrazione eucaristica con i preadolescenti delle case della Ispettoria Lombardo-Emiliana, gli adolescenti della Scuola Formazione Animatori e l’equipe di Pastorale giovanile del MovimentoGiovanile Salesiano con sede a Milano.

24/05/2026
Duomo di Chiari
Concelebrazione eucaristica

Processione di Maria Ausiliatrice dal Duomo di Chiari alla Chiesa di San Bernardino presieduta da mons. Pierantonio Tremolada, vescovo di Brescia, con recita del Santo Rosario, Santa Messa e Benedizione nella Chiesa di San Bernardino.

14/06/2026
Tettoia di San Bernardino
Concelebrazione eucaristica

Concelebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Angel Fernandez Artime pro-prefetto del dicastero per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica in occasione del XIV anniversario della morte del Servo di Dio, don Silvio Galli, con i volontari dell’Auxilium.

02/08/2026
Chiesa di San Bernardino
Concelebrazione eucaristica

Concelebrazione eucaristica per il Perdon d’Assisi nell’VIII centenario della morte di San Francesco d’Assisi.

06/08/2026
Chiesa di San Bernardino
Concelebrazione eucaristica

Celebrazione eucaristica in memoria dei 90 anni della presenza delle F.M:A. a Chiari, presieduta da don Pascual Chávez, Rettore Maggiore emerito.

31/01/2027
Palazzetto E. Comini
Concelebrazione eucaristica

Concelebrazione eucaristica presieduta dal Cardinal Matteo Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna e Presidente CEI che chiude il centenario della presenza salesiana in San Bernardino e apre il centenario della nascita del servo di Dio, don Silvio Galli.

Concerti

20/12/2025
Chiesa di San Bernardino
Concerti

Concerto di apertura del centenario della presenza dei Salesiani di don Bosco a San Bernardino promosso dalla Piccola Accade mia di Musica S. Bernardino Città di Chiari con la partecipazione di don Francesco Motto, fondatore dell'Istituto Storico Salesiano e presidente dell'Associazione Cultori di Storia Salesiana.

31/01/2026
Chiesa di San Bernardino
Concerti

Concerto in onore di don Bosco promosso dalla Piccola Accademia di Musica S. Bernardino Città di Chiari con la partecipazione di mons. Giordano Piccinotti, arcivescovo di Gradisca.

12/02/2026
Palazzetto E. Comini
Concerti

Concerto dei Los Lobos, promosso dalla ADMR.

18/04/2026
Palazzetto E. Comini
Concerti

Concerto del corpo bandistico Pedersoli di Chiari.

20/06/2026
Tettoia di San Bernardino
Concerti

Cantautorando: edizione straordinaria per il centenario.

27/06/2026
Tettoia di San Bernardino
Concerti

«Strada facendo». Ensemble di Rovato a cura di Angelo Bonotti.

13/09/2026
Tettoia di San Bernardino
Concerti

Concerto dedicato agli Ex-allievi.

19/12/2026
Chiesa di San Bernardino
Concerti

Concerto di Natale promosso dalla Piccola Accademia di Musica S. Bernardino Città di Chiari.

03/10/2026
Chiesa di San Bernardino
Concerti

Chiesa di San Bernardino: concerto in onore di don Elia Comini in ricordo del giorno del suo martirio (01.10.1944) promosso dalla Piccola Accademia di Musica S. Bernardino Città di Chiari. Presentazione della biografia di don Elia Comini a cura dalla professoressa Lodovica Maria Zanet.

Mostre

13/02/2026
Salone dell’oratorio San Bernardino e sotto i portici
Mostre

dal 13 al 17 febbraio 2026 Mostra celebrativa delle 55 edizioni del Carnevale di San Bernardino a cura delle volontarie dell’oratorio.

29/08/2026
Museo della Città di Chiari
Mostre

dal 29 agosto al 13 settembre 2026 Mostra della Storia dell'Associazionismo e degli Ex-allievi di San Bernardino.

01/09/2026
Chiostri di San Bernardino
Mostre

settembre - novembre 2026 Mostra celebrativa delle 55 edizioni del Carnevale di San Bernardino a cura delle volontarie dell’oratorio.

01/10/2026
Chiostri di San Bernardino
Mostre

dal 01 al 31 ottobre 2026 Mostra missionaria a cura del comitato “Gruppo Mondo & Missione Samber”.

01/10/2026
Convento di San Bernardino
Mostre

dal 01 ottobre al 15 dicembre 2026 Allestimento Mostra e visite guidate nei luoghi nascosti del Convento di San Bernardino.

Conferenze

03/11/2025
Sala Repossi
Conferenze

Convocazione per la conferenza stampa del Consiglio Comunale della Città di Chiari per la presentazione delle articolazioni del Centenario.

08/11/2025
Chiesa di Sant'Agape
Conferenze

Domenico Menna a 150 anni dalla nascita, nel Centenario dei Salesiani di San Bernardino, con Mino Facchetti e Rossano

24/01/2026
Chiesa di San Bernardino
Conferenze

Presentazione della figura di don Elia Comini martire, da parte di don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale delle cause dei Santi della Famiglia Salesiana.

06/02/2026
Sala Paolo VI
Conferenze

Essere e saper essere: la sfida rosa nel mondo agricolo, a cura dell'associazione Terra Giovane.

08/04/2025
San Bernardino
Conferenze

"La svolta digitale di San Bernardino nell'anno Centenario". Illustrazione scientifica degli sviluppi dei sistemi informativi dei Salesiani di Chiari.

13/06/2026
Chiesa di San Bernardino
Conferenze

Presentazione del I volume della miscellanea: Nel sogno di don Bosco. Parole di don Silvio Galli, a cura della dott.ssa Lodovica M. Zanet con la partecipazione del cardinal Artime.

01/08/2026
Chiostri di San Bernardino
Conferenze

Conferenza di presentazione della figura di San Francesco d’Assisi nell’VIII centenario della sua morte.

02/11/2026
Villa Mazzotti Chiari
Conferenze

dal 02 al 07 novembre 2026 settimana della micro-editoria: presentazione del volume celebrativo del centenario: Cent’anni di vita salesiana a Chiari. Nuovi studi, a cura di Bartolomeo Facchetti, Vincenzo Biagini e Rossano Gaboardi.

Concorsi e Tornei

25/01/2026
San Bernardino
Concorsi e tornei

Torneo di pallavolo (minivolley e under 10): Memorial don Luca Pozzoni.

31/01/2026
San Bernardino
Concorsi e tornei

Torneo di calcio (Scuola calcio): Memorial Enrico Bertolini.

29/03/2026
San Bernardino
Concorsi e tornei

Open Kids (6-15 anni): Competizio ne organizzata da Kick-boxing Storico Franciacorta.

09/05/2026
San Bernardino
Concorsi e tornei

dal 09 al 23 maggio 2026 Tornei di calcio, volley e basket promossi dalla Polisportiva Samber 84 con maglie celebrative.

05/07/2026
San Bernardino
Concorsi e tornei

Giochi senza frontiere aperti agli oratori diocesani limitrofi e salesiani dell’Ispettoria e alle associazioni del territorio.

24/09/2026
San Bernardino
Concorsi e tornei

dal 24 al 27 Settembre 2026 Concorso Corale Internazionale promosso dalla Piccola Accademia di Musica S. Bernardino.

06/11/2026
San Bernardino
Concorsi e tornei

Tettoia/Salone don Bosco: Gara di lettura nella rassegna della micro-editoria.

Rappresentazioni sceniche e teatrali

17/12/2025
Palazzetto E. Comini
Rappresentazioni sceniche e teatrali

Il Natale e i Salesiani, Veglia natalizia a cura della Scuola Primaria di San Bernardino.

24/12/2025
Chiostri di San Bernardino
Rappresentazioni sceniche e teatrali

Presepio vivente ad opera dei volontari di San Bernardino con il concorso degli zampognari.

07/11/2026
Teatrino don C. Giordani
Rappresentazioni sceniche e teatrali

La speranza. Meditazione teatrale con Lucilla Giagnoni.

22/11/2026
Teatrino don C. Giordani
Rappresentazioni sceniche e teatrali

La santa impresa. Spettacolo teatrale di Idea Teatro.

24/12/2026
Chiostri di San Bernardino
Rappresentazioni sceniche e teatrali

Presepio vivente ad opera dei volontari di San Bernardino con il concorso degli zampognari.

29/05/2026
Tettoia di San Bernardino
Rappresentazioni sceniche e teatrali

"Don Bosco e Maria Ausiliatrice" Rappresentazione sacra dei bambini della Scuola Primaria di San Bernardino.

21/06/2026
Tettoia di San Bernardino
Rappresentazioni sceniche e teatrali

La Clarense spettacolo in dialetto bresciano.

31/01/2027
Teatrino don C. Giordani
Rappresentazioni sceniche e teatrali

Spettacolo su don Bosco del gruppo teatrale L’alveare.

Eventi

12/04/2026
San Bernardino
Eventi

DLday: Festa dei preadolescenti delle case salesiane dell’Ispettoria salesiana Lombardo-emiliana.

26/04/2026
San Bernardino
Eventi

Giornata di Gaia: proposta ricreativa a sfondo solidale in memoria dell'ex-allieva Gaia Campa (2004-2022).

30/05/2026
San Bernardino
Eventi

30 e 31 maggio 2026 Pellegrinaggio mariano per le famiglie della parrocchia di Chiari sui luoghi di don Bosco.

06/06/2026
San Bernardino
Eventi

Nel ricordo di Nicolas: giornata ricreativaa sfondo solidale dedicata al ricordo di Nicolas Rubagotti (2007-2014) nel XII anniversario della morte per sostenere l’associazione Vidas.

06/09/2026
San Bernardino
Eventi

Giornata di ringraziamento alleFiglie di Maria Ausiliatrice per i loro 90 anni a Chiari (1928- 2018), con la presenza di don Pascual Chávez, Rettore Maggiore emerito.

13/09/2026
San Bernardino
Eventi

Ex-allievi in festa: celebrazione eucaristica, apericena nei chiostri e concerto per tutti gli ex-allievi dell'Istituto.

23/09/2026
San Bernardino
Eventi

Anniversario dell’insediamento a San Bernardino dei primi salesiani. Sala Paolo VI: Consiglio comunale straordinario.

Pubblicazioni

  • Nel sogno di don Bosco. Le parole di don Silvio Galli a cura di Orsola Uberti e Rossano Gaboardi, miscellanea, volume I.
  • Cent’anni di vita salesiana a Chiari. Nuovi studi, a cura di Bartolomeo Facchetti, Vincenzo Biagini e Rossano Gaboardi, volume celebrativo del centenario.

«Miei cari Benefattori e mie care Benefattrici, io debbo sciogliere un debito verso di voi e così soddisfare ad un grande bisogno del mio cuore. Il debito che io debbo sciogliere è quello della gratitudine per tutto ciò, che voi avete fatto coll’aiutarmi nell’educare cristianamente e mettere sulla via della virtù e del lavoro tanti poveri giovinetti, affinché riuscissero la consolazione della famiglia, utili a se stessi ed alla società, soprattutto affinché salvassero la loro anima e in tal modo si rendessero eternamente felici. Senza la vostra carità io avrei potuto fare poco o nulla, colla vostra carità abbiamo invece cooperato colla grazia di Dio ad asciugare molte lacrime e a salvare molte anime».